Accelerometri omologati per aree pericolose
Gli accelerometri approvati per l'uso in aree pericolose sono certificati da diversi programmi internazionali (ATEX, CSA/ETL e IECEx) e da diverse certificazioni specifiche per ogni paese. Queste certificazioni sono comunemente richieste quando si installano sensori in un'area potenzialmente esplosiva. Alcune installazioni possono richiedere un'ulteriore barriera di limitazione dell'energia, a seconda della classificazione dell'area pericolosa.
Assicurare la corretta selezione dei sensori per le aree potenzialmente esplosive
Molti ambienti industriali contengono materiali potenzialmente esplosivi, tra cui impianti di produzione, impianti di generazione di energia e impianti di lavorazione del petrolio e del gas. L'accensione di questi materiali potenzialmente esplosivi può causare danni catastrofici, lesioni ai lavoratori o addirittura la morte. Per prevenire tali disastri, molti prodotti IMI sono testati secondo gli standard internazionali per garantire che possano prevenire o contenere un'esplosione.
Standard certificati per la conformità alla sicurezza
I sensori approvati per l'uso in ambienti esplosivi sono certificati in base ai seguenti standard, a dimostrazione della conformità ai severi requisiti di sicurezza, salute e qualità:
- Direttiva dell'Unione Europea 2014/34/UE Apparecchiature per atmosfere potenzialmente esplosive (ATEX)
- Norme IEC Ex 01-05 della Commissione Elettrotecnica Internazionale (IECEx)
- Associazione nazionale statunitense per la protezione antincendio NFPA 70: National Electric Code® (CSA o ETL)
- Associazione canadese per gli standard CSA C22.1: Codice elettrico canadese (CSA o ETL)